Completamento - Rimozione delle barriere fisiche e cognitive nel museo dell'ex Colonia Penale territorio di Castiadas

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2024, 18:14

DATO ATTO CHE l’Amministrazione ha partecipato al bando PNRR - MISSIONE 1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETIVITÀ E CULTURA - COMPONENTE 3 – CULTURA 4.0 (M1C3) – MISURA 1 “PATRIMONIO CULTURALE PER LA PROSSIMA GENERAZIONE” - INVESTIMENTO 1.2 “RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE IN MUSEI, BIBLIOTECHE E ARCHIVI PER CONSENTIRE UN PIÙ AMPIO ACCESSO E PARTECIPAZIONE ALLA CULTURA”

Si rende noto che con Decreto Ministeriale 21/02/2023 n. 156 come modificato dal Decreto SG n. 561 del 14/05/2024  “Decreto di integrazione del DSG n. 156 del 21/02/2023 – Aggiornamento degli Allegati B1 “Elenco delle proposte ammesse a finanziamento fra i luoghi della cultura pubblici non afferenti al MiC Fascia B – MACROAREA CENTRO NORD” e B2 “Elenco delle proposte ammesse a finanziamento fra i luoghi della cultura pubblici non afferenti al MiC Fascia B – MACROAREA SUD” assegnazione delle risorse a valere sul PNRR, finanziato dall’Unione europea –NextGenerationEU Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 –  Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura”  nei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Ministero della Cultura.” il Comune di Castiadas risulta ammessa al finanziamento  per il progetto “COMPLETAMENTO- RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE NEL MUSEO DELL'EX COLONIA PENALE TERRITORIO DI CASTIADAS LOC. CASTIADAS CENTRO   CUP D67B24000030006 per un importo di € 181.279,61

Allegati al Decreto: ALLEGATO B2.2 Elenco delle proposte ammesse a finanziamento fra i luoghi della cultura pubblici non afferenti al MiC Fascia B – MACROAREA SUD   


STATO DEL FINANZIAMENTO


RUP: Arch. Belloi Costantino


FASE DI PROGETTAZIONE 

Affidamento incarico professionale per la redazione del P.E.B.A. di progettazione esecutiva, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e esecuzione, ai sensi dell'art. 50 comma 1 lettera b) del D.lgs. 36/2023, relativo ai lavori di: PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)  MISSIONE 1  DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETIVITÀ E CULTURA  COMPONENTE 3  CULTURA 4.0 (M1C3)  MISURA 1 "PATRIMONIO CULTURALE PER LA PROSSIMA GENERAZIONE" - INVESTIMENTO 1.2 RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE IN MUSEI, BIBLIOTECHE E ARCHIVI PER CONSENTIRE UN PIÙ AMPIO ACCESSO E PARTECIPAZIONE ALLA CULTURA FINANZIAMENTO CONCESSO DAL DDG n. 156 del 21/02/2023 COME MODIFICATO DAL DSG n. 561 del 14/05/2024 PER IL PROGETTO COMPLETAMENTO- RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE NEL MUSEO DELL'EX COLONIA PENALE TERRITORIO DI CASTIADAS LOC. CASTIADAS CENTRO   CUP D67B24000030006 CIG B3250D6BC5 

Determinazione a contrarre n. 356 del 02-10-2024 Progettazione, DL 

Progettista Incaricato Arch. Piero Pochinu Carta

Redazione P.E.B.A. (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche) 

Il Piano, per sua stessa natura, è un documento work in progress e consentirà, da qui a venire, di monitorare la presenza e l’attuazione dei P.E.B.A. (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche) in tutti gli istituti e luoghi della cultura sul territorio nazionale.

Contribuisci anche tu alla compilazione del questionario per la redazione del PEBA

QR-code 


 

Determinazione n. 356 del 02-10-2024
10-10-2024

Allegato 405.70 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot